Passa ai contenuti principali

Tritanoccioliamo: pizzette allo yogurt velocissime!


Eccoci al nostro appuntamento estivo!
Questa settimana, densa di impegni, mi ha fatto quasi desistere dal postare una nuova ricettina.. Poi, vista questa ricetta su molti blog, velocissima e di sicuro risultato, non ho potuto dire di no!
La ricetta è quella di pizzette, realizzate con lievito istantaneo e yogurt greco. Sono buonissime e in 5 minuti dall'infornata avrete un ottimo accompagnamento all'aperitivo pronto da servire!
La ricetta l'ho vista per la prima volta su blog fotogrammi di zucchero (vi consiglio di andare a curiosare su questa pagina, perchè oltre a proporre splendide ricette, le foto di  sono uniche e hanno una luce bellissima), ma potete trovarle su molti altri bellissimi siti, come tavolartegusto, chiarapassion o ariaincucina..
Tutti blog bellissimi insomma!

Io ho apportato pochissime modifiche alla ricetta:
La prima è l'aggiunta di un cucchiaio di olio nell'impasto (aumentando giusto un poco la farina)
La seconda è stata portata dall'idea di aromatizzare la pasta, arricchendola di origano per le pizzette classiche e di rosmarino per le altre..
La casa sará pervasa da un profumo buonissimo!

Pizzette allo yogurt istantanee
Ingredienti:
Un vasetto di yogurt greco da 170gr
150 gr farina
1 cucchiaio di olio
1 pizzico di sale
5gr lievito istantaneo
Origano
Rosmarino
In più per condire:
Concentrato di pomodoro
Stracchino
Prosciutto crudo (aggiunto solo a fine cottura)
Olive
Acciughe
Capperi
Wurstel
Pasta di Anchoiade (aggiunta sulle pizzette bianche solo dopo averle sfornate)

Esecuzione:
Impastare la farina con olio, yogurt lievito e sale fino ad ottenere un impasto morbido.
Dividere l'impasto in due parti e aromatizzare come più si desidera, per noi metá origano e metá rosmarino.
Stendere l'impasto dello spessore desiderato (non troppo spesso perchè in forno il lievito fará  suo dovere!) e coppare con un coppapasta ottenendo circa una quindicina di pizzette.
Condire a piacere e infornare a 200° per 5 - 10 minuti.
Sfornare appena si colorano.
Aggiungere eventualmente ingredienti a crudo.

I nostri gusti:
Margherita
Napoli
Stracchino e crudo
Wurstel
Stracchino, anchoiade e olive





Vi ricordo ancora per chi volesse aderire alla nostra raccolta, le regole le trovate qui!

Tritanoccioliamo

Commenti

  1. danno un sacco di soddisfazioni queste pizzette vero? io le avevo preparate usando la ricotta al posto dello yogurt! bello vederle anche da te, per aprire con gusto e semplicità un bell'apertitivo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono superlative e velocissime da preparare! Anche io ora voglio provarle in mille varianti, anche con un formaggio cremoso al posto dello yogurt!!
      Proverò anche la ricotta se mi dici che ci sta!
      Un abbraccio

      Elimina
  2. Buongiorno bimbe!!! Una meravigliosa idea sia per un apericena che per una festicciola tra bimbi!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cara!!
      Si, sono buonissime e veramente semplici da fare! ^_^

      Elimina
  3. Hanno un aspetto magnifico *_* Poi le hai farcite in un modo che più golose non potevano essere :D Davvero brava :) Ma sai che ho provato questo impasto anche in versione pizza grande? E' comunque molto buona, basta stenderla sempre sottile sottile ^_^ Grazie tanto tanto per le tue parole, non sai che piacere mi ha fatto leggerle :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pizza grande hai detto?!? Proverò! Sono strabuone!
      Grazie a te per la visita!
      Un abbraccio

      Elimina
  4. Veloci e buonissime! Buonissimi i condimenti, non saprei quale scegliere.
    Ciao.

    RispondiElimina
  5. Adoro queste pizzette/focaccine e vi ripeto che prima o poi mi autoinvito al vostro aperitivo :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Daiiii!!!! Ma sai che bello?! Tu però porti le tue super acque detox!

      Elimina
  6. Ma che bella idea veloce e di effetto!! Te la copio!! ...ma..il lievito istantaneo...intendi lievito di birra istantaneo,vero?
    Rubooo...
    Un abbraccio
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava copia copia, ne diventerai dipendente...!
      Lievito istantaneo, intendo quello in bustine, per torte e focacce salate. Così puoi infornare subito senza attendere i tempi di lievitazione classici! ;)

      Elimina
  7. Che belle pizzette..vieni anche a casa mia..
    Qui ogni tre x due me le chiedono.
    Tu sei ormai allenata.
    Ne assaggio una.
    Baciottiiiiii

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah, effettivamente sono così semplici e veloci che viene spontaneo farle e rifarle!!!
      Un abbraccio!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Gnocchi di polenta con porri e speck gratinati al forno

Con queste giornate, all'insegna della pioggia e del freddo, la voglia di mettere il naso fuori di casa e' davvero poca, mentre quella di cucinare e soprattutto infornare è davvero tanta. Il ticchettio della pioggia scandisce i minuti e io, sempre presa dalla frenesia, riesco a rallentare. I gnocchi sono sempre stati un piatto classico della mia famiglia, quelli di patate con il pesto erano un must del weekend. Oggi, per la giornata nazionale degli gnocchi, propongo invece degli gnocchi inusuali, che strizzano l'occhio al riciclo e a ricette differenti. Io non amo la polenta. Quando in inverno tutti si esaltano di fronte a quella lava ustionante al mais, io mi stringo facendo spallucce e ripiego su una copertura infinita di sugo per coprire di gusto questa "farina" che non mi ha mai soddisfatta. Poi la ho riscoperta "riciclata", impastata con farina e uova per dargli nuova forma e gustarla come piace a me! Se, dopo averli prepa...

Beignets di New Orleans

Non ho mai amato particolarmente il carnevale. Non mi è mia piaciuto travestirmi, forse perchè non mi ha mai intrigato il pensiero di fingermi altro. In realtà il carnevale è anche altro.  Il suo significato etimologico significa levare la carne, associandolo al fatto che precede l'inizio della Quaresima cattolica. Ma ciò che più mi piace dell'idea del carnevale è che in passato, durante questa festa, il servo poteva, anche se solo simbolicamente, diventare padrone. E' come fantasticare, almeno per un momento. Ciò che invece ho sempre adorato del carnevale sono i dolci, soprattutto quelli fritti. La frittura è una delle preparazioni che prediligo, chi mi conosce lo sa. E se in questo periodo ho pure la scusante allo sfrigolio nella cucina... Chi mi ferma più? Questa ricetta è la proposta di questo mese di Recake: i Beignets di New Orleans . Piccoli quadrotti di pasta lievitata, supersoffici e al sapore di limone e vaniglia. Nascono per essere ...

Tritanoccioliamo, la raccolta per l'ora dell'aperitivo e mela in polpetta con salsa greca e chutney!

Era un po' che ci pensavo.. Volevo anche io creare una piccola rubrica che ci accompagnasse per un certo periodo, come appuntamento fisso, legata tramite un tema, un filo conduttore. E l'idea del nostro blog, tramite in nostro motto "è sempre festa" ci è venuto incontro..  Abbiamo voluto creare un appuntamento con cadenza circa settimanale, da oggi fino a fine settembre, che vedesse l'ora dell'aperitivo come punto focale.. Mini stuzzichini, finger food, che possono essere degustati nel momento di relax e compagnia con gli amici: ecco il tema che ci vedrà impegnate al sabato e ci farebbe piacere se voleste unirvi, con idee e ricette, commentando il post pubblicato o quelli a seguire con il link della vostra proposta, cosicchè io possa linkare le ricette pervenute ogni settimana alla fine di ogni post del "Tritanoccioliamo all'ora dell'aperitivo". Vi chiedo unicamente di inserire nel vostro post la dicitura "con questa ricetta ...