I dolci a base di mandorla mi sono sempre piaciuti. Sarà forse una questione genetica - in Sicilia è un ingrediente tipico- ma tra tutta la frutta secca la mandorla è quella che più prediligo. E tra i biscotti più famosi a base di mandorla non posso non citare i Ricciarelli. Sembra vengano riscoperti ogni anno solo sotto Natale, ma in realtà a Siena e zone limitrofe si gustano tutto l'anno. Oggi li celebriamo . La storia del ricciarello ha inizio in Oriente. In una novella del commediografo Parige si racconta che fu il conte Ricciardetto della Gherardesca a portare in Toscana quei dolcetti a base di mandorle e zucchero che nella forma ricordavano le scarpe tipiche degli uomini arabi, leggermente arricciate in punta, viste durante le Crociate. Al ritorno del conte, le farmacie di Siena che avevano a disposizione più spezie di qualsiasi altra bottega, continuarono a produrre quei piccoli dolci così simili al marzapane, che vennero chiamati ricciarelli. ...