Passa ai contenuti principali

Il più classico dei dolci: Tiramisù

Vi sono dolci che restano, nella tradizione e nei secoli, intatti ed indelebili nella loro ricetta, eventualmente rivisitate o reinterpretate per restare "alla moda"..

Il Tiramisù è una di queste..

Modificato, con fragole, pesche, bagnato con alchermes, marsala o passito... 
Ma il re resta lui, il Tiramisù con crema al mascarpone e bagna al caffé.. Un classico che non tramonta mai..

Io lo adoro..
In piccole monoporzioni per un dopo cena con gli amici, direttamente a cucchiaiate dalla pirofila da portata per consolarsi da una giornata "no" o a forma di torta, per festeggiare un compleanno speciale..

La ricetta é classica e semplice, forse banale, ma trovo sia giusto che all'interno del mio blog ci siano anche le ricette tradizionali.. Quelle da non perdere mai, no?

Ingredienti:

5 uova 
500gr di mascarpone
2 cucchiai di zucchero, più q.b. per zuccherare il caffé
savoiardi
caffé

 Esecuzione:

Innanzitutto preparare una caffettiera da 6 persone di caffé e, una volta pronto, unirlo a qualche cucchiaio di acqua e zuccherarlo secondo il proprio gusto. 
Lasciare raffreddare

Sbattere con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero fino a far diventare il composto spumoso. 
Unirvi il mascarpone continuando a sbattere con la frusta.
Montare gli albumi a neve e unirli al precedente composto, mescolando dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto. 
Foderare una tortiera (io l'ho preparato a forma di torta per renderlo più fine e bello esteticamente) con i savoiardi imbevuti nel caffé, ricoprire con la crema e continuare con l'alternanza di savoiardi al caffé e crema fino a concludere l'ultimo strato con quest'ultima. 
Spolverare di cacao amaro la sommità del dolce.


Cosa c'é di più buono della cremosa dolcezza della crema che contrasta con l'amarezza soave del caffé?

 

 



Con questa ricetta partecipo al Giveaway di Crema e Panna

http://cremaepanna.blogspot.it/2014/01/giveaway-per-festeggiare-due-anni-di.html 


http://dolcizie.blogspot.it/2014/01/happy-birthday-dolcizie.html   


http://www.terraefarina.it/2014/01/2-contest-terra-e-farina.html 

Commenti

  1. grazie per le belle parole.
    ricetta inserita.

    RispondiElimina
  2. Ciao,bello questo modo per presentare il tiramisù,complimenti per il blog ,se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara!
      Passo molto volentieri a trovarti!
      Un abbraccio

      Elimina
  3. Concordo con te che il tiramisù resta un dolce insuperabile e intramontabile!
    Poi fatto a torta è davvero molto elegante, dovrò provare...
    Sono felice che ti sia piaciuta la mia torta di Chiavari, e che abbia accontentato tua sorella :)
    A presto allora! Un abbraccio, Vale

    RispondiElimina
  4. Ciao e grazie per aver partecipato... certo che anche il vostro blog crescerà.. la vostra passione si respira nel vostro blog e questo è molto importante. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sara!
      Eh si, la passione è davvero tanta!
      Un abbraccio

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Gnocchi di polenta con porri e speck gratinati al forno

Con queste giornate, all'insegna della pioggia e del freddo, la voglia di mettere il naso fuori di casa e' davvero poca, mentre quella di cucinare e soprattutto infornare è davvero tanta. Il ticchettio della pioggia scandisce i minuti e io, sempre presa dalla frenesia, riesco a rallentare. I gnocchi sono sempre stati un piatto classico della mia famiglia, quelli di patate con il pesto erano un must del weekend. Oggi, per la giornata nazionale degli gnocchi, propongo invece degli gnocchi inusuali, che strizzano l'occhio al riciclo e a ricette differenti. Io non amo la polenta. Quando in inverno tutti si esaltano di fronte a quella lava ustionante al mais, io mi stringo facendo spallucce e ripiego su una copertura infinita di sugo per coprire di gusto questa "farina" che non mi ha mai soddisfatta. Poi la ho riscoperta "riciclata", impastata con farina e uova per dargli nuova forma e gustarla come piace a me! Se, dopo averli prepa...

La torta rose di mele per il Calendario del Cibo

La mia prima torta rose l'ho preparata molti anni fa, per festeggiare i primi 6 mesi con la dolce metà. Mi ero impegnata molto poichè sapevo che i dolci così, semplici ed essenzialmente "poco dolci", erano e sono tutt'ora i suoi preferiti. L'avevo preparata disponendo le roselline in uno stampo a cuore, un'amore di ragazza insomma... Ma ancora non avevo tutta questa esperienza nella pasticceria e ne uscì.. Un mattone. Un vero e proprio mattoncino di pasta lievitata, ma nemmeno troppo lievitata...  E lui se l'era mangiata tutta, povero.  Dopo quella volta ci sono stati molti tentativi e risultati sempre migliori. La ricetta è semplice, ma va eseguita rispettando i tempi di lievitazione altrimenti ciò che ne uscirà sarà una pasta dura e poco soffice. Per la Giornata Nazionale della Torta Rose propongo la mia versione di torta rose, data dall'unione di varie ricette e vari perfezionamenti, arricchita da delle fettine di mel...

Mini brisé con crema alla ricotta alle erbette, pomodorini e feta

Ed eccoci con l'ormai consueto appuntamento del mese: l'MTChallenge. Questo mese Flavia , vincitrice della scorsa sfida ci ha fatto sfoderare spianatoie e mattarelli, invitandoci a dare la nostra versione della torta salata. Filo comune: la pasta brisé di Michel Roux. Noi adoriamo le torte salate, quindi non potevamo che essere felici della scelta fatta dalla cara Flavia. Come prima versione abbiamo deciso di proporre una versione "mini" adatta come aperitivo o come antipasto. I sapori sono quelli del bacino del Mediterraneo: erbette e spezie, tra cui timo, origano, noce moscata.. I pomodorini, elemento essenziale della cucina italiana, per poisbarcare in Grecia, spolverando il tutto di feta sbriciolata. Ingredienti: Pasta Brisé Michel Roux(io ho utilizzato mezza dose): 250 g di farina 150 g di burro morbido 1 cucchiaino di sale Un pizzico di zucchero 1 uovo 1 cucchiaio di latte freddo  Ripieno: 250gr ricotta...