Passa ai contenuti principali

Post

Pasta fave e pancetta... Ed è subito primavera

  E' vero, non siamo in un clima che inneggia alla primavera. Noi però siamo testarde e la primavera la teniamo stretta, chiusa nelle nostre case, comprando fiori dai colori tenui e iniziando, tenaci, il cambio degli armadi, nella speranza di poter finalmente sfoderare canotte, gonne e i sandali, che tanto adoriamo. Quindi iniziamo mettendo la primavera nel piatto, dopo essere scampate all'acquazzone che ci inseguiva stamane, terminata la nostra corsa della domenica mattina. Fave fresche, verdi, appena comprate. La sapidità della pancetta croccante. Il gusto deciso del cipollotto fresco. Aspettando la primavera, ci sediamo a tavola, nella speranza di farle venir la voglia di venirci a trovare. Ingredienti: 300 gr pasta 1 kg di fave fresche 200 gr pancetta  2 cipollotti freschi sale e pepe q.b. olio extravergine di oliva Esecuzione: Pulire le fave, eliminandole dal bacello e togliendo loro la pellicina più dura. Soffriggere in olio ...

La focaccia di casa mia: Salvia e Rosmarino

Questa ricetta è una delle più radicate nella nostra tradizione di famiglia. Una "semplice" focaccia. Eppure è lei che ha accompagnato le innumerevoli merende con gli amici, per poi diventare un pasto, magari farcita con un po' di prosciutto, o trasformarsi in uno stuzzichino per l'aperitivo nelle serate d'estate. Non è la classica focaccia genovese, quella sottile e che si gusta al mattino appena svegli, ma una focaccia molto più alta e dalla sofficità ineguagliabile. Questa ricetta è legata alla spremitura delle olive. Nel periodo di produzione dell'olio nuovo, una volta imbottigliata e filtrata la parte più nobile, restava sempre come "scarto" del fratello più limpido e terso, il fondo della spremitura, più corposo e denso. Questa parte non veniva buttata, ma utilizzata per pani, pizze, farinate e focacce, per conferire loro un sapore molto più intenso. Ora il fondo dell'olio non è più così facilmente reperibile, ma quest...

Biscotti con frolla al cacao e marmellata di fragole per MTChallenge n° 56

Nuovo mese, nuova sfida per l'MTChallenge Dani e Juri, proprietari del blog Acqua e Menta , hanno steso tutti con il loro cuscus alla trapanese . Una vittoria super meritata, ottenuta dalla preparazione di una ricetta strepitosa, piena di tradizione e tecnica. E altrettanto strepitosa è la ricetta, anzi, le ricette che ci propongono questo mese: i biscotti a base di pasta frolla . Nel loro post Dani e Juri illustrano le varie tipologie di frolla e le tecniche per realizzarle al meglio. Sul blog dell'MTChallenge, in un post realizzato dalla nostra Dani , viene illustrata l'importanza degli ingredienti utilizzati e inserita un'utile parentesi su come variare le percentuali di questi ultimi per riuscire ad aggiungere cacao, frutta secca, aromi e miele. Altro post che ho trovato particolarmente utile è stato quello che illustra con mantenere la forma dei nostri biscotti (ricordo ancora dei cookies che hanno preso la forma della teglia, dopo aver lavo...

Un'idea per un brunch insolito: Toast al ragù di fave crude e nduja, con uova piccanti

Io non sono tipa da brunch. Una che si alza anche la domenica alle 7 del mattino, impasta il pane, prepara una torta, magari nel frattempo ci piazza in mezzo pure una lavatrice, non è proprio una tipa da brunch. Ecco, questa sono io. Nata da tutt'altro ceppo genetico è la sorella maggiore, che si rotolerebbe nelle coperte da quando si sveglia (e questo -udite- potrebbe anche avvenire all'alba, ossia verso le 9.30/10 del mattino), fino a circa l'ora di pranzo. Ecco, lei sì che è una tipa da brunch. Una colazione che tende a un pranzo, molto più salata (e qui già a me viene la pelle d'oca) che dolce. Con uova, salumi, spremute d'arancia e pane. Pane in cassetta o da toast, che dir si voglia. Ecco un'idea per una domenica diversa. Fatta da ritmi lenti e dal sole, che filtra dalle finestre per darvi il buongiorno. Ingredienti: 2 fette di pane in cassetta 2 uova 2 cucchiai di 'nduja (salume insaccato tipico della Calabria) 100 ...

Chocolate beetroot cake: torta di barbabietola e cioccolato per Re-cake 2.0!

Il mese scorso non ho potuto partecipare alla bellissima sfida proposta dal gruppo Re-cake perchè sprovvista di materiale. Non avevo lo stampo da donuts, dannazione... Un po' come quando a scuola non puoi fare l'esercizio perchè non hai le squadrette da disegno e il compasso o la calcolatrice. Pessima cosa. Questo mese però mi sono ripromessa di non mancare, forse perchè appena vista la ricetta e le foto, ho iniziato d avere l'acquolina e a sbavare solo leggendo la ricetta. Se partiamo dal presupposto che amo le torte inglesi, compatte e burrose, e ci aggiungiamo il cioccolato, magari per smaltire tutto quello accumulato con le uova di Pasqua, beh, il gioco è fatto. Questa è una ricetta tutta particolare, con l'aggiunta di un ingrediente che, nei dolci, lo è altrettanto: la barbabietola rossa. Io l'ho sempre usata per fare i canederli, per colorare pasta fatta in casa o pane.. Ma mai in un dolce.. E non potevo perdermi l'occasione d...

Lemon meringue pie

Dopo tutte le uova, le colombe e i vari dolci che accompagnano la Pasqua, avevo bisogno di dedicarmi a un dolce diverso, più fresco, dal sapore un po' più acidulo e meno dolce. La scelta è quindi caduta sul limone, un ingrediente che difficilmente utilizzo in pasticceria, se non per un po' di scorza grattugiata nella frolla o in qualche torta, ma che invece sa regalare sapori avvolgente. Complici dei limoni, che un'amica mi ha gentilmente offerto, e una deliziosa ricetta, che mi ha passato una collega dopo avermi regalato un vasetto della sua lemon-cream, ho realizzato una Lemon Meringue Pie. Naturalmente sono andata a colpo sicura affidandomi alla ricetta di un famoso e affermato pasticcere, Ernest Knam, variando unicamente la crema di limoni all'interno, utilizzando la ricetta appena scoperta. Ingredienti: Per la frolla: 200 gr farina 1 uovo 100 gr zucchero  100 gr burro 1,5 gr sale 4 gr lievito per dolci qualche goccia di estratto d...

SIAMO TOURNATI- LE TORTE SALATE & L'MTCHALLENGE IN TOUR

Siamo Tournati. Con un nuovo libro per l'MTChallenge , in cui noi siamo orgogliose di essere presenti. Il tema sono le torte salate, in ogni forma, dimensione e ricetta. Uno splendido modo per dare il benvenuto alla primavera che sta arrivando con la miglior maniera che in questo periodo si ha per preparare un sontuoso pic-nic o uno bellissimo antipasto pre-grigliata. Tantissime ricette, da gustare, sperimentare e, perchè no, in parte variare, secondo i gusti e la fantasia. Il tour di presentazione del libro parte da Torino, oggi, proseguendo per molteplici città d'Italia, tra cui la mia adorata Genova, Martedì 5 Aprile 2016. Per chi vorrà esserci l'appuntamento è alla libreria Feltrinelli di via Ceccardi. Il libro si trova in tutte le librerie ed è edito dalla casa "Gribaudo - gruppo Feltrinelli".  Inoltre, cosa che va sottolineata, parte del ricavato andrà a sostegno di Piazza dei Mestieri. Per tutte le altre tappe rimando all'in...