Passa ai contenuti principali

Cucina salutare, veggie burger di lenticchie!

Spesso nelle cene con gli amici ci ritroviamo a fare gli hamburger home made.. 
Il pane fatto in casa dona quel tocco in più a un piatto che riesce a farci dedicare più tempo alla compagnia che non alla cucina..
Poi tutte quelle salsine e formaggi vari danno a ognuno la possibilità di giocare con il proprio panino, creandolo in modo che rispetti al meglio i propri gusti.
Mangiare però sempre carne non va bene, come spesso ci dicono i medici, quindi ogni tanto invece dei classici hamburger ci buttiamo sui veggie burger.. 
Sono burger fatti con legumi e verdure, insaporiti con spezie per dare più sapore e renderli più sfiziosi!

La scelta del legume varia di volta in volta: fagioli borlotti, cannellini, ceci o lenticchie.. 

Veggie Burger di lenticchie speziati

Ingredienti:
250gr lenticchie di montagna secche
un grosso porro
pangrattato
1 cucchiaino abbondante di cumino
1 cucchiaino abbondante di coriandolo 
1 cucchiaino abbondante di curry
una spolverata di pepe
sedano, carota e cipolla per il soffritto 
burro e olio

 Esecuzione:
Mettere a bagno le lenticchie per un'oretta.
In una pentola far soffriggere in olio e burro il trito di sedano, carota e cipolla.
Aggiungervi le lenticchie, far insaporire e cuocere per una mezz'oretta aggiungendo brodo vegetale.
A parte far stufare in un po' di burro il porro e una volta cotto unirvi le spezie.
Una volta che le lenticchie sono cotte, farle raffreddare e frullarne 2/3; unire a queste il porro e aggiungervi le lenticchie intere.
Regolare di sale ed aggiungere un po' di pepe.
Aggiugere infine un po' di pangrattato, quanto basta per ottenere dei burger morbidi ma consistenti.
Passare ogni veggie-burger nel pane grattuggiato e cuocere in una padella antiaderente con un pochino di olio per pochi minuti.
Gustare i burger al naturale o, come piacciono a noi, all'interno di un panino, con salse, formaggi, insalata, cipolle e pomodori!
 





Con questa ricetta partecipo al contest “Una lenticchia tira… l’altra” di Kucina di Kiara
contest_lenticchia

Commenti

  1. Adoro queste ricette sane e golose :-) Mi hai decisamente conquistata :-) Il prossimo pacchetto di lenticchie avrà una degna fine ^_*
    Grazie della ricetta e felice domenica <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie tesoro! Provali, meritano!! ;) felice domenica anche a te!

      Elimina
  2. che buoni questi burger! Davvero una bella alternativa! Un bacione care, e buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie tesoro! Si, sono sani e buoni! ;) un bacio e buona domenica!

      Elimina
  3. quanto mi piacciono gli hamburger, soprattutto fatti in casa, i tuoi devono essere speciali!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara! Sono una valida alternativa più classici di carne! Provali, non ti deluderanno!

      Elimina
  4. E' davvero strepitoso, me lo segno per farlo a mia figlia!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara! Si, sono ottimi per far mangiare legumi e verdure ai più piccoli.. Perché in realtà non li vedi, ma sono gustosissimi!
      Provali! ;)
      Un abbraccio!

      Elimina
  5. Ciao bellezza :) che bella ed originale questa ricetta!!! Bravissimaaaaa!!! :)
    Ti abbraccio!!

    RispondiElimina
  6. eh sì, mi piacciono anche questi! Io ti stringo forte, ti penso sempre <3 A.

    RispondiElimina
  7. Mhmhmh è davvero molto invitante questo veggie burger! E non è assolutissimamente un problema se ci sono altre ricette simili! Grazie per aver partecipato al contest con questa sfiziosissima ricetta! Un abbraccio e in bocca al lupo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te cara per la bella iniziativa! Spero di riuscire ad arrivare in tempo con una seconda proposta! ^_^

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Gnocchi di polenta con porri e speck gratinati al forno

Con queste giornate, all'insegna della pioggia e del freddo, la voglia di mettere il naso fuori di casa e' davvero poca, mentre quella di cucinare e soprattutto infornare è davvero tanta. Il ticchettio della pioggia scandisce i minuti e io, sempre presa dalla frenesia, riesco a rallentare. I gnocchi sono sempre stati un piatto classico della mia famiglia, quelli di patate con il pesto erano un must del weekend. Oggi, per la giornata nazionale degli gnocchi, propongo invece degli gnocchi inusuali, che strizzano l'occhio al riciclo e a ricette differenti. Io non amo la polenta. Quando in inverno tutti si esaltano di fronte a quella lava ustionante al mais, io mi stringo facendo spallucce e ripiego su una copertura infinita di sugo per coprire di gusto questa "farina" che non mi ha mai soddisfatta. Poi la ho riscoperta "riciclata", impastata con farina e uova per dargli nuova forma e gustarla come piace a me! Se, dopo averli prepa...

Beignets di New Orleans

Non ho mai amato particolarmente il carnevale. Non mi è mia piaciuto travestirmi, forse perchè non mi ha mai intrigato il pensiero di fingermi altro. In realtà il carnevale è anche altro.  Il suo significato etimologico significa levare la carne, associandolo al fatto che precede l'inizio della Quaresima cattolica. Ma ciò che più mi piace dell'idea del carnevale è che in passato, durante questa festa, il servo poteva, anche se solo simbolicamente, diventare padrone. E' come fantasticare, almeno per un momento. Ciò che invece ho sempre adorato del carnevale sono i dolci, soprattutto quelli fritti. La frittura è una delle preparazioni che prediligo, chi mi conosce lo sa. E se in questo periodo ho pure la scusante allo sfrigolio nella cucina... Chi mi ferma più? Questa ricetta è la proposta di questo mese di Recake: i Beignets di New Orleans . Piccoli quadrotti di pasta lievitata, supersoffici e al sapore di limone e vaniglia. Nascono per essere ...

Tritanoccioliamo, la raccolta per l'ora dell'aperitivo e mela in polpetta con salsa greca e chutney!

Era un po' che ci pensavo.. Volevo anche io creare una piccola rubrica che ci accompagnasse per un certo periodo, come appuntamento fisso, legata tramite un tema, un filo conduttore. E l'idea del nostro blog, tramite in nostro motto "è sempre festa" ci è venuto incontro..  Abbiamo voluto creare un appuntamento con cadenza circa settimanale, da oggi fino a fine settembre, che vedesse l'ora dell'aperitivo come punto focale.. Mini stuzzichini, finger food, che possono essere degustati nel momento di relax e compagnia con gli amici: ecco il tema che ci vedrà impegnate al sabato e ci farebbe piacere se voleste unirvi, con idee e ricette, commentando il post pubblicato o quelli a seguire con il link della vostra proposta, cosicchè io possa linkare le ricette pervenute ogni settimana alla fine di ogni post del "Tritanoccioliamo all'ora dell'aperitivo". Vi chiedo unicamente di inserire nel vostro post la dicitura "con questa ricetta ...